pp.64
Chiunque abbia avutola fortuna di un`infanzia dialettale non può dimenticare le umanissime traslitterazioni che, nelle nostre parrocchie di paese, facevano dell`austero latino ecclesiastico una fantasmagoria di immagini le più svariate con effetti comici irresistibili.
[ ... ] Non so se Andrea abbia avuto in testa un Tantum ergo della sua infanzia, ma il maquillage dialettale al quale ha sottoposto i testi di tante canzoni celebri mi sembra che abbia lo stesso identico senso. (Raffaele Gorgoni)