RUDIAE. RICERCHE SUL MONDO CLASSICO - VOLUME 1

Aa.Vv.
Dello stesso autore
Editore/Produttore: CONGEDO EDITORE
EAN: 9788877863423



pp. 186, brossura Collana: Universita degli Studi di Lecce. Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale. Quaderno 1 E sembrato opportuno che i Quaderni del Dipartimento di Filologia classica e medievale dell’Universita di Lecce venissero intitolati a Rudiae, l’antica patria del poeta Ennio, che viene localizzata nelle vicinanze dell’odierna sede universitaria. E sembrato, questo, un naturale collegamento con la tradizione classica del Salento. Il sottotitolo (Ricerche sul mondo classico) intende esprimere l’esigenza, cui si spera di tenere fede, di un approccio globale ai testi, come testimoni dell’antichita nella totalita delle sue manifestazioni. Questo primo numero accoglie i risultati delle ricerche condotte nell’ambito del Dipartimento. Si tratta di lavori che vedono impegnati non solo, com’e ovvio, i docenti, ma anche neolaureati (Magurano, Scarcella) e docenti del Liceo classico che collaborano alle ricerche (Ingrosso), a testimonianza di un impegno che vede nel Dipartimento un punto di riferimento e di coagulo. (Pietro Giannini, Premessa)

Condividi
€ 20,00
increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

pp. 186, brossura Collana: Universita degli Studi di Lecce. Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale. Quaderno 1 E sembrato opportuno che i Quaderni del Dipartimento di Filologia classica e medievale dell’Universita di Lecce venissero intitolati a Rudiae, l’antica patria del poeta Ennio, che viene localizzata nelle vicinanze dell’odierna sede universitaria. E sembrato, questo, un naturale collegamento con la tradizione classica del Salento. Il sottotitolo (Ricerche sul mondo classico) intende esprimere l’esigenza, cui si spera di tenere fede, di un approccio globale ai testi, come testimoni dell’antichita nella totalita delle sue manifestazioni. Questo primo numero accoglie i risultati delle ricerche condotte nell’ambito del Dipartimento. Si tratta di lavori che vedono impegnati non solo, com’e ovvio, i docenti, ma anche neolaureati (Magurano, Scarcella) e docenti del Liceo classico che collaborano alle ricerche (Ingrosso), a testimonianza di un impegno che vede nel Dipartimento un punto di riferimento e di coagulo. (Pietro Giannini, Premessa)
Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788877863423
AutoreAa.Vv.
EditoreCONGEDO EDITORE
Data pubblicazione01/01/1988
CategoriaSaggistica
Volume1
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni