LA GRANDE GUERRA DEL SALENTO

Contini Bruno
Dello stesso autore
Editore/Produttore: PANDA EDIZIONI
EAN: 9788893781237



VEDI NUOVA RISTAMPA QUI

pp. 140, brossura Nel secondo Dopoguerra, mentre la Storia si lecca le ferite di due guerre mondiali, in Salento se ne scatena un’altra, che ha per eserciti gli abitanti di due paesini, Supersano e Ruffano. A farla scoppiare, come sempre succede, sono motivi che stanno sotto quelli ufficiali, e ragioni allo stesso tempo serie, ataviche e futilissime: rivalità, desideri di potere, deliri di onnipotenza, follia. A scatenare la battaglia, una partita di pallone finita con una sassaiola e la rivalità tra due uomini: Ernesto, imprenditore agricolo e presidente della squadra di calcio di Supersano, e Alfredo, generale in pensione del regime fascista e presidente della squadra di Ruffano. Potere, prestigio, e consenso popolare saranno la vera miccia dello scontro. Sullo sfondo di questa storia di campanilismo e autorità si staglia l’amore tra Giulio e Agnese, due giovani appartenenti alle due fazioni, e l’amicizia che unisce i due ragazzi a un’altra coppia di giovani, Antonio e Giovanna. La guerra tra Ruffano e Supersano si intreccerà alla vicenda dei quattro amici reclamando un sacrificio, e il terreno dello scontro si bagnerà del sangue di un innocente.


Condividi
€ 14,00
Disponibilità: NON DISPONIBILE, ESAURITO O FUORI CATALOGO

VEDI NUOVA RISTAMPA QUI

pp. 140, brossura Nel secondo Dopoguerra, mentre la Storia si lecca le ferite di due guerre mondiali, in Salento se ne scatena un’altra, che ha per eserciti gli abitanti di due paesini, Supersano e Ruffano. A farla scoppiare, come sempre succede, sono motivi che stanno sotto quelli ufficiali, e ragioni allo stesso tempo serie, ataviche e futilissime: rivalità, desideri di potere, deliri di onnipotenza, follia. A scatenare la battaglia, una partita di pallone finita con una sassaiola e la rivalità tra due uomini: Ernesto, imprenditore agricolo e presidente della squadra di calcio di Supersano, e Alfredo, generale in pensione del regime fascista e presidente della squadra di Ruffano. Potere, prestigio, e consenso popolare saranno la vera miccia dello scontro. Sullo sfondo di questa storia di campanilismo e autorità si staglia l’amore tra Giulio e Agnese, due giovani appartenenti alle due fazioni, e l’amicizia che unisce i due ragazzi a un’altra coppia di giovani, Antonio e Giovanna. La guerra tra Ruffano e Supersano si intreccerà alla vicenda dei quattro amici reclamando un sacrificio, e il terreno dello scontro si bagnerà del sangue di un innocente.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788893781237
AutoreContini Bruno
EditorePANDA EDIZIONI
Data pubblicazione07/11/2018
CategoriaNarrativa
Pagine140
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 14,00

Squarci di campagna. La gente la vita l'economia e territorio nel Catasto Generale Supersano

Contini Bruno
€ 30,00

RUFFANESI E TORRESI PERSONALITA` ILLUSTRI

Nadia Maria Luisa Licci
€ 15,00

LA SAGA DEI D`AMORE. MARCHESI DI UGENTO, PRINCIPI DI RUFFANO, MARCHESI DI S. MANGO

Antonazzo Luciano
€ 18,00

LA TRADIZIONE DELLE TAULE E DELLA FOCAREDDHA TE SAN CISEPPE A RUFFANO

Inguscio Ermanno
€ 3,00

L'antica Parrocchiale di Ruffano

Vetruccio Vincenzo
€ 17,00

La Chiesa di San Sebastiano a Ruffano

Vetruccio Vincenzo
€ 10,00

La Cripta del Crocefisso di Ruffano. Storie e geografie sconosciute

De Bernart Aldo - Cazzato Mario - Lupo Antonio
€ 8,00

La Biblioteca dei Cappuccini di Ruffano. Profilo storico e catalogo

Trane Francesca
€ 13,00

La Masseria Mariglia di Ruffano. Il recupero di un bene Ambientale

De Bernart Aldo - Cazzato Mario
€ 10,50

CARTOLINA 11 X 16 QUADRO G. SCANDEREBECH - RUFFANO: CORTE IN VIA MONS. D`URSO

AA.VV.
€ 0,70

CARTOLINA 11 X 16 QUADRO G. SCANDEREBECH - RUFFANO: PIAZZA N. SAURO

AA.VV.
€ 0,70