L'ombra della vedova nera.
L’opera edita da Edizioni dell’Iride, non offre soltanto la copia anastatica di un saggio di introvabile e unico di Ignazio Carrieri intitolato “Il Tarantolismo Pugliese”, ma si addentra nel pensiero di un medico, letterato, giornalista e musicista grottagliese che anticipò gli studi etnografici di Ernesto De Martino compiendo delle essenziali riflessioni sul fenomeno del tarantismo.
Una biografia intensa e appassionata che raccontando un uomo e la sua “curiosità intellettuale”, riscopre il legame o la distanza tra medicina e musica in una terra che, come affermava lo stesso Carrieri, è “essenzialmente musicale”.