pp.112 Con un linguaggio semplice ed un`esposizione lineare che non trascura il rigore scientifico, l`autore traccia le direttrici essenziali di un processo di sviluppo economico, valido per il Salento e il Mezzogiorno, integrato, compatibile e capace, mediante la valorizzazione delle peculiarità locali, di elevare la competitività del territorio nell`attuale contesto macroeconomico globalizzato.L`itinerario economico è, prima di tutto, un processo di sviluppo democratico e di maturazione culturale, determinato dalla consapevolezza che soltanto scaldando i cuori e sensibilizzando le coscienze dei cittadini si possa promuovere uno sviluppo convincente, rispettoso dei diritti e delle aspettative della comunità.Antonio Maggio è nato nel Salento, dove vive e insegna nsegna diritto ed economia politica. Vincitore del Premio di Laurea "Carlo Guercia" nel 1986, ha svolto attività di ricerca nell`area giuridico-economica all`I.R.E.S.-Puglia. Ha pubblicato fra l`altro: Imprenditori ed imprese commerciali nel Salento nel 1988.