pp.265 brossura 17x24
Riedizione dell`opera pubblicata per la prima volta nel 1893
... Il paradigma concettuale che sorregge l`attività folklorica del Gigli si palesa come una idealità identitaria romantica perseguita attraverso la documentazione di usi, canti, fiabe raccolte tra la gente comune, mescolato alla permanenza del modello intellettuale dei colti. Gigli descrive ironicamente, distanziandosene, gli usi registrati presso donnicciole, comari e buoni contadini..