pp.175, rilegato 17x25
Volume terzo, con le cronache originali di 55 matrimoni e 2500 nomi nell'Indice.
La ricerca dei matrimoni nella "grande provincia" di Terra d'Otranto si amplia, in questo volumeme, a molte località dei circondari. Ne emerge un quadro più articolato, nel quale le tradizioni della provincia agricola si presentano nel loro carattere precipuo di grande partecipazione popolare. Le famiglie più importanti nei diversi centri provinciali riscuotevano, infatti, grande stima, e spesso devozione, dai ceti popolari. Una
comunanza sentimentale che la grave crisi agraria degli inizi del Novecento appena scalfì, con le forti agitazioni contadine.
E' la Grande Guerra il vero spartiacque fra due epoche ed il momento terminale della Belle époque.
Il successo di pubblico dei primi due volumi può assicurare al terzo volume, che qui si presenta, ed al quarto della serie, di imminente pubblicazione, una genuina attenzione e riscoperta di antiche radici familiari nonchè di usanze e di riti andati smarriti nel tempo.
Ma le cronache nuziali rivelano anche il progressivo inserimento della cultura salentina nelle mode nazionali e internazionali del tempo. Una provincia appartata solo geograficamente, ma sensibile al mutar de' tempi è quella che emerge da questo interessante lavoro di ricerca.