pp.220, brossura 17x24, ill. colori
Una pubblicazione che riunisce alcuni concetti fondamentali sulle sostanze aromatiche contenute nei vini, sul ruolo che esse occupano nell'analisi sensoriale, sulle metodiche in atto per l'individuazione delle stesse, sul ruolo della barrique in fatto di cessioni aromatiche e, soprattutto, sulla ricerca (ed in qualche modo sulla verifica e la comparazione aromatica) di quella miriade di sentori comunemente associati a tanti vini in purezza. L'abbinamento aroma + caratterizzazione costituisce un descrittore, che si può definire come una memoria. In atri termini, il descrittore serve per definire con sufficiente precisione, le caratteristiche organolettiche e olfattometriche di un vino.