STUDI LINGUISTICI SALENTINI VOL. 17

Aa.Vv.
Dello stesso autore
Editore/Produttore: EDITORI VARI
EAN: L00015004



pp. 210, brossura

Associazione linguistica salentina "Oronzo Parlangeli" Lecce

INDICE

D. MAURO CASSONI - Appunti di onomastica greco-salentina GIUSEPPE FALCONE - La dinamica dell’interazione "dialetto-lingua" nella Calabria dell’ultimo trentennio MARIA TERESA LAPORTA - Ancora su Alezio P. GIOVAN BATTISTA MANCARELLA - Monografie regionali della Carta dei dialetti italiani P. GIOVAN BATTISTA MANCARELLA - Confini amministrativi e confini linguistici a Leverano P. GIOVAN BATTISTA MANCARELLA - L’appellativo a Castellaneta nel XVI secolo PIETRO SALAMAC - Soprannomi a Novoli CIRO SANTORO - Un poemetto in dialetto di Grottaglie (primi decenni del sec. XIX) VITTORIO ZACCHINO - I "corpi feudali" di Galatone negli inventari del 1567 e 1603


Condividi
€ 21,00
increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

pp. 210, brossura

Associazione linguistica salentina "Oronzo Parlangeli" Lecce

INDICE

D. MAURO CASSONI - Appunti di onomastica greco-salentina GIUSEPPE FALCONE - La dinamica dell’interazione "dialetto-lingua" nella Calabria dell’ultimo trentennio MARIA TERESA LAPORTA - Ancora su Alezio P. GIOVAN BATTISTA MANCARELLA - Monografie regionali della Carta dei dialetti italiani P. GIOVAN BATTISTA MANCARELLA - Confini amministrativi e confini linguistici a Leverano P. GIOVAN BATTISTA MANCARELLA - L’appellativo a Castellaneta nel XVI secolo PIETRO SALAMAC - Soprannomi a Novoli CIRO SANTORO - Un poemetto in dialetto di Grottaglie (primi decenni del sec. XIX) VITTORIO ZACCHINO - I "corpi feudali" di Galatone negli inventari del 1567 e 1603

Dettagli
DatiDescrizione
EANL00015004
AutoreAa.Vv.
EditoreEDITORI VARI
Data pubblicazione01/11/1990
CategoriaLinguistica & Dialetto
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni