pp.80 brossura 12x21
Un Gramsci informale, incontrato a scuola per la ricorrenza di un anniversario, può presentare caratteri di semplicità; ma può anche risultare più fresco e genuino, un utile aperitivo per un convivio più ricco di letture e di approfondimenti. Senza bisogno di null` altro che del suo "essere stato", si rivolge fondamentalmente ad un pubbli co giovane prepolitico, per sollecitarlo ad una scelta non di parte ma d`impegno. In un momento in cui il vivere politico sta diventando sempre più un`opzione, si vuole con ciò tentare di recuperare l`animalità politica dell`uomo, aristotelicamente intesa come peculiare fame di partecipazione.