pp. 218, rilegato, illustrato bianco e nero Ci si puo innamorare di un sogno? E se la risposta e positiva, come si puo parlare, con quali parole ci si puo rivolgere al sogno di un amore? Il libro di Flora Russo e un esempio di questo muto colloquio, che avviene in uno scenario d’irrealta, nel quale appunto spazio e tempo sono cosi rarefatti da perdere ogni concretezza fisica, ogni valenza storica. Ora, quando si verifica una siffatta evenienza, quando cioe lo spessore dei sen timenti e dei contenuti si riduce fino a lasciare sottintesa l’occasione che li ha generati, allora la forma di quel sentimento e di quel contenuto prende a emergere e a risplendere di tutta la sua smagliante vaporosita, di tutta la sua affascinante inconsistenza. E’ quel che accade nella presente poesia. Essa, cosi, rientra nella tipologia piu diffusa della tradizione poetica meridionale, che fa dell’idillio il momento di maggiore tenuta culturale e di esistenziale sensibilita, e dell’armonia il criterio piu coerente dell’espressione. ( Donato Valli )