ISABELLA CASTRIOTA SCANDERBERG. ESPRESSIONE DI EMANCIPAZIONE FEMMINILE
Barletta Rossella
1 disponibile pp.72 Il racconto della sua vita, narrato da Rossella Barletta espressione di emancipazione femminile, consente che si possa partire da lei per indagare la condizione femminile meridionale, ritenendola un esempio di donna emancipata. Nelle pagine del volume la presenza dei tormenti personali di Isabella e di una società martoriata dalla fame e dalla miseria, si scontra con le continue feste e l’atteggiamento spocchioso dei nobili. Il lettore troverà inoltre elementi di concatenazione con abitudini popolari osservate nell’attuale Salento fino a qualche decennio fa. Mi auguro - dichiara l’autrice nel prologo - di avere contribuito a togliere quel velo di oblio che finora ha ammantato il nome di Isabella Castriota Scanderbeg e di avere fornito al lettore elementi sufficienti per svincolarla dall’anonimato.