Olivo Una scultura della natura

Armenise Bartolomeo
Dello stesso autore
Editore/Produttore: MILELLA
EAN: 9788870484328



pp.124, brossura 21x30, fotografico a colori

La coltura dell’Olivo ha le sue origini nel Medio Oriente. Le più antiche coltivazioni sono da attribuire a popoli che vivevano in quell’area geografica. La coltura si è successivamente estesa in Egito e nelle aree della Magna Grecia, compresa la Puglia. Da sempre l’olivo è simbolo di mediterraneo. In Puglia e nel Salento l’olivo ha trovato le condizioni ideali di crescita e sviluppo tanto da divenire elemento tipico e caratterizzante del paesaggio locale…


Condividi
€ 12,00
increase decrease
Disponibilità: NON DISPONIBILE DA ORDINARE (se ancora reperibile presso i fornitori, tempo di attesa 1 settimana)

pp.124, brossura 21x30, fotografico a colori

La coltura dell’Olivo ha le sue origini nel Medio Oriente. Le più antiche coltivazioni sono da attribuire a popoli che vivevano in quell’area geografica. La coltura si è successivamente estesa in Egito e nelle aree della Magna Grecia, compresa la Puglia. Da sempre l’olivo è simbolo di mediterraneo. In Puglia e nel Salento l’olivo ha trovato le condizioni ideali di crescita e sviluppo tanto da divenire elemento tipico e caratterizzante del paesaggio locale…

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788870484328
AutoreArmenise Bartolomeo
EditoreMILELLA
Data pubblicazione2006/04
CategoriaIllustrati & Fotografici, Natura
Pagine122
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 13,00

Puglia. Terra dell'olivo

Nigro Raffaele
€ 50,00

Alberi monumentali del Salento

Gennaio Roberto
€ 28,50

Ulivo. Tesoro di Puglia

Mangione Luigi
€ 30,00