23x28 cm; pagine 48
Illustrato, brossura
peso volume: 354 gr
Fare una mostra significa interpretare i segni che gli oggetti dello scavo portano con sé, segni che permettono agli oggetti di vivere nella percezione di quelli che li osservano.
Mostre, musei, presentazione dei siti antichi e dei paesaggi, didattica diffusa, hanno bisogno di una ricerca a tutto campo nei modi del comunicare dove risiede la possibilità unica che il lavoro specialistico dell'archeologo, spesso oscuro agli stessi archeologi, sia accettato e compreso e la cultura divenga motore di sviluppo della società.
Il volume, realizzato dall'Università di Lecce, ripercorre la mostra svoltasi a Cavallino (gennaio-marzo 2005) attraverso le sale e gli oggetti esposti.