pp.172 brossura 17x24
Obiettivo della ricerca è stato, soprattutto, quello di rintracciare omogenei legami diacronici che hanno collegato la `periferia` al "centro"; nella fattispecie, una regione eccentrica, rispetto al resto d`Italia, epperò vitale circa gli apporti (e i ricavi) offerti alla cultura nazionale, grazie a un processo di interazione e di `ri-sentimento` dei valori, delle idee, dei dibattiti dai quali è stata attraversata la storia della letteratura italiana negli ultimi due secoli (...)
Nonostante la condizione di margine del territorio, la cultura pugliese dell`Età contemporanea, prolungando il solco già tracciato nell`Età moderna, fu viva e partecipe delle tensioni non solo italiane, ma anche europee.